C’è tempo fino al 30 aprile per iscriversi a ReStartApp, il primo campus per le nuove imprese dell’Appennino, promosso dalla Fondazione Edoardo Garrone e dedicato a 15 giovani aspiranti imprenditori, di età inferiore ai 35 anni, che vogliano creare un’attività nei settori dell’agricoltura, dell’allevamento, dell’artigianato e del turismo sull’Appennino. www.restartapp.it
Il campus, totalmente gratuito, si svolgerà dal 7 giugno al 27 settembre 2014 (con una pausa nel mese di agosto) nel cuore dell’Appennino ligure-piemontese, a Grondona (AL), ma, al termine dell’esperienza formativa, le imprese potranno essere realizzate su qualsiasi altro territorio appenninico italiano.
I partecipanti – coinvolti in momenti di didattica, di laboratorio d’impresa, di tirocinio e in esperienze sul campo – saranno accompagnati in un percorso per concretizzare le proprie idee e avviare le attività imprenditoriali. Per dare vita ai progetti migliori sono previsti premi per un totale di 60.000 euro.
Ad affiancare i giovani e a garantire l’alta qualità della formazione, un team qualificato di docenti, esperti e professionisti e una rete di partner di elevato profilo istituzionale, che condividono con la Fondazione Edoardo Garrone l’impegno per la riqualificazione del territorio appenninico e la creazione di nuove opportunità occupazionali per i giovani.
Sono partner di ReStartApp: Fondazione Symbola, Università della Montagna, Associazione Italiana Alberghi Diffusi, UniCredit, Fondazione CIMA. Il progetto ha inoltre il patrocinio di Regione Liguria, Regione Piemonte e Comune di Grondona.
Per informazioni e iscrizioni: www.restartapp.it – info@restartapp.it
You may also like
-
SIOS Winter: INTELLIGENZE – Le Persone al centro dell’Innovazione, per illuminare il futuro
-
MIND THE GAP – IL DIGITALE CONTRO LE DISUGUAGLIANZE
-
PRESENTE E FUTURO DEL TURISMO ENOGASTRONOMICO A BTO 2023
-
Legal Tech Forum 2023 si avvicina: appuntamento al 29 novembre per il ritorno della prima conferenza in Italia dedicata alle tecnologie legali
-
Arriva “PIRATES”, una serata per parlare di startup come mai prima d’ora