Eventi

Arriva “PIRATES”, una serata per parlare di startup come mai prima d’ora

19 settembre, giornata internazionale dei Pirati 

Un evento realizzato da FDO in collaborazione con Notomia in cui si parlerà di innovazione e tecnologia con coloro che le stanno vivendo a 360 gradi e che racconteranno senza filtri le loro esperienze
A raccontare la propria esperienza ci saranno Alice e Giada Cancellario (Heloola), David Clementoni (Italian Artisan), Francesco Magro (Winelivery), Danilo Mazzacuva (Bulb) e Stefano Saladino (Digital Innovation Days)
L’appuntamento è il 19 settembre 2023 dalle ore 18.30 presso il Milano LUISS Hub, in collaborazione con la Fondazione G. Brodolini.
Partecipazione gratuita previa prenotazione qui

Nella giornata internazionale dei pirati – “Talk Like a Pirate Day” – andranno i Leggi tutto

Read More
startup

MintWatch: la Startup Italiana che Rivoluziona gli Investimenti in Orologi di Lusso

Tecnologia blockchain e token, fungibili e non, per democratizzare l’accesso a un’asset class esclusiva.

MintWatch, startup italiana con la missione di democratizzare l’investimento in orologi di lusso, offre un’innovativa prospettiva d’investimento, rendendo accessibile un’asset class esclusiva, performante e resiliente, ancora relativamente trascurata dagli attori della finanza tradizionale.

MintWatch è stata fondata da Matteo Melegari e Fabio Piloni, rispettivamente un giovane imprenditore esperto di finanza e un asset manager amante degli orologi di lusso. Entrambi condividono una profonda passione per l’orologeria e la stessa audace visione: creare una modalità che permetta anche agli investitori retail di partecipare ai rendimenti di una nicchia così effervescente.

La soluzione innovativa sfrutta la tecnologia blockchain, concretizzandosi nella Se Leggi tutto

Read More
Acceleratori

Encubator: il futuro del Pianeta è nelle mani delle startup sostenibili

Aprono le candidature alla seconda edizione di Encubator, il programma di accelerazione dedicato a progetti tecnologici in ambito Climate Tech e sostenibilità, promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, PoliHub e Politecnico di Milano. 

Il luglio del 2023 è stato il mese più caldo mai registrato sulla Terra e, probabilmente, il più caldo in circa 120.000 anni, secondo le prime analisi diffuse dal World Meteorological Organization (WMO). Ogni anno si stabilisce un nuovo record per quanto riguarda l’aumento delle temperature globali e gli effetti sono sotto gli occhi di tutti. Solo per restare nel nostro Paese, l’estate ha visto un susseguirsi di disastri naturali con alluvioni, tempeste di vento e grandine, ondate di calore e incendi devastanti. Il Pianeta ci sta mandando segnali chiari che non possono più essere ignorati. Occorrono soluzioni urgenti e concrete, capaci di rallentare la crisi climatica e l’impatto che sta avendo sulla vita di ciascuno di noi. 

Leggi tutto

Read More
startup

 Arriva a Milano Morsy, la startup che consegna pasti di qualità ai lavoratori

Con l’apertura nel capoluogo lombardo, la Cloud Canteen punta a raggiungere 1 milione di euro di fatturato nel 2023
Fa inoltre il suo ingresso nel team di Morsy Igor Bagnobianchi, ex Head of Global Brands di Metro

Le aziende milanesi potranno da oggi usufruire della consegna di pasti di qualità per i propri dipendenti, direttamente in ufficio. Arriva infatti nella città medeghina il servizio di Morsy, la startup torinese fondata nel 2018 da Carlo Alberto Danna (Foto in alto) e dallo Startup Studio Mamazen, che ogni giorno consegna 300 pasti di qualità ai dipendenti di 145 aziende tra cui Generali, BasicNet, e Reply.

L’ingresso nel capoluogo lombardo, insieme all’investimento di 250.000 euro recentemente raccolto, consentirà alla startup di < Leggi tutto

Read More
Eventi

Torna Legal Tech Forum, la prima conferenza in Italia dedicata alle tecnologie legali

Al via la vendita dei biglietti della nuova edizione, che vedrà professionisti, aziende e giovani talenti confrontarsi sullo stato dell’arte del legal tech in Italia. L’appuntamento a Bologna, nel mese di novembre 

Giunto alla sua sesta edizione, Legal Tech Forum torna a Bologna nella seconda metà di novembre, in presenza dopo due anni da remoto. Promossa e organizzata da Legal Tech Italy – progetto della società bolognese Kopjra – la conferenza ambisce a diventare l’epicentro del dibattito tecnico ed etico sulle tecnologie legali in Italia, e vedrà la partecipazione di aziende, università, startup, studi legali e giovani talenti in dialogo tra loro per raccontare lo stato dell’arte del settore e le sue prospettive future. Tra gli argomenti su cui verterà l’evento, Intelligenza Artificiale, Leggi tutto

Read More
Business Angel

Si chiama Francesco Cracolici, gira il mondo a caccia di startup e ha appena fondato il primo e unico Club di Business Angel della Mongolia

“Fra i mercati emergenti in cui ho lavorato, questo è tra i più interessanti perché al centro di un grande boom economico. Per questo ho riunito 150 investitori da tutto il mondo e fondato Nomadic Angel Club”. Francesco Cracolici, Ceo di NAC

Ha 29 anni Francesco Cracolici, nato e cresciuto a Palermo, gira il mondo da 10 anni impegnato nello sviluppo degli emerging market«I mercati emergenti rappresentano una grande opportunità per gli investitori perché sono un terreno fertile per la creazione di nuove startup che spesso ricalcano modelli occidentali giù validati e di cui si conoscono le potenzialità». Racconta Cracolici. «Senza contare, che è proprio in queste aree che l’innovazione può fare la differenza migliorando la vita delle persone. Per questo motivo credo sia fondamentale e doveroso provare a Leggi tutto

Read More