Dopo il successo riscosso l’anno scorso anche quest’anno il 22 maggio si terrà a Roma, presso l’università Luiss il TechGarage, quest’anno in chiave competition. L’iscrizione alle start-up sarà aperta fino alla fine di aprile.
Obiettivi dell’evento:
• Valorizzare le società che lavorano nel mercato dei nuovi media e di internet.
• Creare una community di persone, progetti e start-up web 2.0 italiane ed europee
con l’intento di evangelizzare e creare un mercato solido e attrattivo.
• Promuovere l’imprenditorialità nel settore dell’innovazione, dello sviluppo e delle
nuove tecnologie
• Connettere il mondo dell’impresa e delle start-up 2.0 con investitori, business angel,
venture capital, programmatori, sviluppatori, blogger, ma anche ricercatori,
accademici, esperti e giornalisti professionisti al fine di favorire lo scambio di
competenze e strumenti atti a stimolare il networking e collaborazione.
Qui un video relativo alla scorsa edizione, in cui Emanuele Tha, racconta l’iniziativa.
You may also like
-
SIOS Winter: INTELLIGENZE – Le Persone al centro dell’Innovazione, per illuminare il futuro
-
MIND THE GAP – IL DIGITALE CONTRO LE DISUGUAGLIANZE
-
PRESENTE E FUTURO DEL TURISMO ENOGASTRONOMICO A BTO 2023
-
Legal Tech Forum 2023 si avvicina: appuntamento al 29 novembre per il ritorno della prima conferenza in Italia dedicata alle tecnologie legali
-
Arriva “PIRATES”, una serata per parlare di startup come mai prima d’ora