Campus Bio-Medico e Next4 insieme nella prima University Tech Venture italiana

Nasce Campus Bio-Medico Investment Holding per valorizzare le eccellenze MedTech e Digital Health provenienti dal mondo della ricerca scientifica e universitaria

Nasce Campus Bio-Medico Investment Holding srl, holding di partecipazioni che si occuperà di individuare e accelerare le eccellenze in ambito MedTech e Digital Health provenienti dal mondo della ricerca scientifica e universitaria. Un veicolo innovativo nel panorama del venture capital italiano, in grado di integrare il mondo degli spin-off universitari con le logiche dei fondi di Corporate Venture Capital.

L’iniziativa, promossa da Campus Bio-Medico SpA (CBM SpA) e nata all’interno dell’ecosistema che vede al suo interno l’Università e il Policlinico del Campus, è supportata dalle competenze di Next4, holding di partecipazioni e investitore qualificato ai sensi del fondo rilancio startup di Cassa Depositi e Prestiti. Next4 già negli ultimi anni si è distinta per operazioni interessanti in ambito digital health.

Il Presidente della holding, partecipata da Campus Bio-Medico SpA e Next4Production srl, sarà Giuseppe Garofano, Presidente dell’Associazione Campus Bio-Medico, mentre l’Amministratore Delegato sarà Valerio Fiorentino, manager riconosciuto nel campo del venture capital e del private equity. Il consiglio di amministrazione sarà formato da nove componenti, tra cui il Direttore Generale della CBM SpA Domenico Mastrolitto e Davide D’Arcangelo di Next4 che ricoprirà la carica di consigliere delegato.

L’atto di costituzione, firmato alla presenza del Presidente di CBM SpA, Davide Lottieri e dell’Amministratore di Next4 Production srl Angelo Paletta, segna, dunque, l’inizio di un percorso di University Tech Venture unico nel panorama italiano.

Un esempio di come l’integrazione tra ricerca, innovazione e accelerazione sul mercato possa non solo valorizzare le idee e le risorse dell’ecosistema in cui nasce, ma anche attrarre talenti da tutta Europa e diventare un vero e proprio polo di eccellenza del medtech e del digital health a Roma.

La Campus Bio-Medico Investment Holding srl ha presentato il 24 maggio all’assemblea dei soci della CBM SpA l’investment company Terravita, prima subholding e Fondo di Investimento Alternativo che avrà come obiettivo specifico la raccolta di capitali per investire in start up in fase seed e pre-growth per le tematiche sopra indicate con un first closing di raccolta a 50 milioni di euro. Terravita ha già iniziato lo scouting e la valutazione di un primo deal flow, con l’obiettivo di effettuare i primi investimenti entro l’estate.

Domenico Mastrolitto, Direttore Generale Campus Bio-Medico SpA ha spiegato che: “Guardiamo con ottimismo a questo nuovo progetto che darà impulso alla ricerca e all’innovazione valorizzando così il grande patrimonio di competenze a disposizione del nostro polo clinico-universitario, attraverso iniziative innovative al servizio della società per la promozione del bene integrale delle persone”.

Davide D’Arcangelo
, Co-Fondatore di Next4 ha rilevato che: “Grazie a questa importante partnership, l’università diventa un incubatore di iniziative imprenditoriali in grado di trasferire direttamente sul mercato i risultati raggiunti nei settori scientifici contribuendo allo sviluppo e alla crescita del Paese”.

Comments

comments

Powered by Facebook Comments

startup

MintWatch: la Startup Italiana che Rivoluziona gli Investimenti in Orologi di Lusso

Tecnologia blockchain e token, fungibili e non, per democratizzare l’accesso a un’asset class esclusiva. MintWatch, startup italiana con la missione di democratizzare l’investimento in orologi di lusso, offre un’innovativa prospettiva d’investimento, rendendo accessibile un’asset class esclusiva, performante e resiliente, ancora relativamente trascurata dagli attori della finanza tradizionale. MintWatch è stata fondata da Matteo Melegari e […]

Read More
startup

 Arriva a Milano Morsy, la startup che consegna pasti di qualità ai lavoratori

Con l’apertura nel capoluogo lombardo, la Cloud Canteen punta a raggiungere 1 milione di euro di fatturato nel 2023Fa inoltre il suo ingresso nel team di Morsy Igor Bagnobianchi, ex Head of Global Brands di Metro Le aziende milanesi potranno da oggi usufruire della consegna di pasti di qualità per i propri dipendenti, direttamente in […]

Read More
startup

Il decalogo di Mamazen per investire in uno Startup Studio riducendo al massimo i rischi

Si intitola “Redesigning Entrepreneurship” l’ultimo documento redatto da Mamazen insieme a Savvy TinkersStudios e Venture Studio Associates, con il supporto di GSSN e Studiohub Gli Startup Studio rappresentano uno dei futuri asset più promettenti per gli investitori, ma non sono esenti da rischi. Attenzione al team, al processo di validazione e alla ripartizione delle quote sono […]

Read More