Un nuovo modo di concepire il lavoro: apre a Torino Travaj, il primo coworking integralmente automatizzato e aperto 24/7

Giovedì 22 giugno verrà presentata la temporary exhibition – realizzata negli spazi di Travaj San Salvario in collaborazione con i Torino Digital Days – che ha visto 8 agenzie creative torinesi rispondere ‘presente’ all’appello di Travaj: unire i loro estri per sostenere la regione recentemente colpita dall’alluvione. 

Biancotangerine, Btrees, Blank Spaces, Creo Studio, Fightbean, Panama, Spin-to e Tandù: otto agenzie creative torinesi e otto opere d’arte NFT realizzate usando le nuove intelligenze artificiali. La mostra del prossimo 22 giugno – organizzata in collaborazione con i Torino Digital Days – ha una natura composita: da un lato un momento per celebrare l’apertura di Travaj San Salvario, dall’altro l’occasione per coinvolgere attivamente le persone con un’esperienza immersiva che racconti l’intersezione tra lavoro, creatività e tecnologia

L’esposizione si propone di offrire uno sguardo ampio che unisca l’arte contemporanea ai nuovi strumenti a nostra disposizione, con lo scopo di creare un’interazione innovativa tra tecnologia e creatività e di stimolare un dibattito sulla relazione tra l’uomo e le tecnologie nell’era digitale.

Midjourney, DALL·E2, Stable Diffusion e molte altre: sono tantissime le AI che oggi permettono di sperimentare con diversi stili, temi e tecniche. Grazie all’uso di algoritmi avanzati e tecniche di apprendimento automatico, gli artisti – tramite i prompt, comandi testuali e descrizioni in linguaggio naturale che vengono tradotte in immagini – hanno concepito i lavori che i partecipanti all’evento avranno la possibilità di aggiudicarsi. Le opere d’arte digitali NFT, infatti – una volta presentate al pubblico – verranno battute all’asta e l’intero ricavato sarà devoluto alla Protezione Civile dell’Emilia Romagna

Travajando con l’AI – concept che riprende lo stile comunicativo frizzante della start up torinese – rappresenterà un ottimo pretesto per creare connessioni tra i partecipanti. Saranno disponibili spazi dedicati al networking, dove i professionisti potranno incontrarsi, condividere idee e creare sinergie. Inoltre, i rappresentanti delle agenzie partecipanti avranno l’opportunità di presentare i loro lavori e connettersi con potenziali clienti o collaboratori. Proprio nello stile Travaj, smart parej

ABOUT TRAVAJ 
Aperto sette giorni su sette e 24 ore al giorno Travaj non è solo il luogo fisico – il primo con queste specifiche – per lo smart working, ma è soprattutto un nuovo modo di concepire il lavoro: una realtà intesa come nuova frontiera del lavoro fuori casa che lascia spazio a modalità smart, sostenibili, creative della gestione del tempo e dello spazio. Travaj: per uno smart working smart parej.
Travaj San Salvario
Via Claudio Luigi Berthollet 35/A, 10125, Torino

Comments

comments

Powered by Facebook Comments

Lavoro

Diversità ed inclusione in azienda: come migliorarle grazie ai People Analytics

Tra gli obiettivi previsti dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile, stilata dall’Onu, troviamo la riduzione delle disuguaglianze e la parità di genere. Non stupisce quindi che molte aziende abbiano già iniziato a mobilitarsi per promuovere un ambiente di lavoro più equo ed inclusivo.  “La valorizzazione delle diversità e l’inclusione rappresentano due importanti leve per la […]

Read More
Lavoro

Nasce Romagna Digital Valley, un punto d’incontro tra imprese, enti e giovani talenti per favorire la digital transformation del territorio

INTEGRA SOLUTIONS LANCIA “ROMAGNA DIGITAL VALLEY”, UN PUNTO DI INCONTRO TRA IMPRESE E TALENTI PER FAVORIRE LA DIGITAL TRANSFORMATION E LA CRESCITA DEI GIOVANIIl progetto, voluto e ideato da Francesco Ferro, CEO dall’agenzia forlivese di comunicazione e digital marketing, insieme all’imprenditore Marco Biasin, prenderà il via a marzo con l’ingresso dei primi giovani nell’innovativo percorso […]

Read More
Lavoro

Futura triplica il fatturato del 2021 e ricerca 5 nuovi talenti da inserire nel team entro gennaio 2023

La startup Ed-Tech cresce esponenzialmente e punta a chiudere il 2022 con 1600 studenti formati e assumendo 5 nuovi profili: Docente di Matematica e Fisica, Junior Account Manager, Head of Content Marketing, Performance Marketing Specialist e Mid Front-end Developer. Competenza, passione e determinazione sono gli elementi che hanno permesso a Futura (www.wearefutura.com) di chiudere il 2022 […]

Read More