Assolombarda ospita LEVELUP con Giffoni Hub: a Milano l’evento sulle nuove frontiere di edutainment e salute

Professionisti ed esperti del settore con IamHero e Stranogene per discutere di futuro, edutainment e digital therapy
L’appuntamento è per l’8 giugno dalle 9 alle 13 presso la sede di Assolombarda, Sala Falck, in via Chiaravalle 8 a Milano. La registrazione è possibile QUI

Neurogaming, realtà virtuale, metaverso terapeutico, virtualizzazione dell’esperienza terapeutica, edutainment, guanti aptici: di questo e molto altro si parlerà giovedì 8 giugno 2023, dalle 9 alle 13, nella Sala Falck di Assolombarda, in via Chiaravalle 8 a Milano, durante LEVELUP, l’evento pensato per discutere delle nuove tecnologie nel campo della sanità e dell’apprendimento. Protagoniste realtà importanti come IamHero, con cui collabora Giffoni Innovation Hub per il progetto SuperHero e Stranogene.  

A discutere dei nuovi scenari possibili grazie agli sviluppi nel campo della VR e alle sue molteplici applicazioni saranno professionisti ed esperti del settore. A loro la possibilità di entrare in contatto e confrontarsi con IamHero, leader nella terapia cognitivo-comportamentale, che presenterà le proprie soluzioni basate sulla realtà virtuale per il trattamento di disturbi psicologici e cognitivi, e Stranogene, startup innovativa nel campo dell’edutainment, che mostrerà come la realtà virtuale può essere utilizzata per creare esperienze educative coinvolgenti e stimolanti.

LEVELUP rappresenta l’occasione ideale per acquisire informazioni e fare rete, ampliando le proprie conoscenze nel campo delle nuove tecnologie applicate alla salute e all’educazione, entrando in contatto con i maggiori esperti del settore. Personalità in grado di raccontare come neurogaming e VR rappresentano una nuova frontiera in grado di modificare l’approccio a diverse patologie, come disturbi respiratori e sindromi geriatriche. 

Dopo i saluti di Felice Lopane, Life science Project Manager Assolombarda, Anna Carmassi Advisory Board IamHero, e Luca Ruju, General Manager Giffoni innovation Hub, a discutere di “Digital Health – Le nuove frontiere digitali” saranno Annamaria Schena, CTO Villa delle Ginestre e CEO IamHero Stranogene, Paolo Di Capua, CTO Stranogene, Francesca Lecci, Direttore esecutivo Master Emmas SDA Bocconi, Emanuele Pisapia Direttore commerciale IamHero, e Dario D’Alise, responsabile scientifico IamHero e Stranogene. 

A fornire una possibile risposta all’interrogativo: “La sanità italiana è pronta per la transizione digitale?” saranno invece Andrea Aliberti, Professore ordinario DEIB Politecnico di Milano, Lucio De Paolis, Professore associato presso l’Università del Salento e Direttore dell’Augmented and Virtual Reality Laboratory (Avr Lab), Massimo Molteni, Neuropsichiatra infantile responsabile Ricerca e Sviluppo IRCCS Eugenio Medea – La nostra famiglia di Bosisio Parini, ed Emilia Sarnataro, Neuropsichiatra infantile AOU Policlinico Federico II.  

Per partecipare all’evento, gratuito e aperto al pubblico, e per maggiori informazioni, cliccare al seguente link: https://www.iamhero.eu/levelup/ 

L’evento in pillole:

  • Ore 9 – Saluti e introduzione
  • Ore 9.30 – Digital Health, le nuove frontiere digitali
  • Ore 11.15 – La Sanità italiana è pronta per la transizione digitale?
  • Ore 12.30 – Dibattito
  • Ore 13 – Conclusione

A proposito di Giffoni Innovation Hub
Giffoni Innovation Hub è un polo creativo di innovazione nato nel 2015 con l’obiettivo di guidare e favorire la trasformazione culturale e digitale in Italia e all’estero e, sulla scia del patrimonio del Festival di Giffoni, fa della creatività la sua bandiera. Giffoni Innovation Hub rappresenta un ecosistema che collega, supporta e fa crescere talenti e startup nel settore delle industrie creative e culturali. Lo scopo è quello di implementare prodotti e servizi per le aziende, attraverso percorsi di formazione specializzata e framework audiovisivi, generando azioni ad alto impatto sociale e valoriale che coinvolgono le nuove generazioni.

Comments

comments

Powered by Facebook Comments

Eventi

Arriva “PIRATES”, una serata per parlare di startup come mai prima d’ora

19 settembre, giornata internazionale dei Pirati  Un evento realizzato da FDO in collaborazione con Notomia in cui si parlerà di innovazione e tecnologia con coloro che le stanno vivendo a 360 gradi e che racconteranno senza filtri le loro esperienzeA raccontare la propria esperienza ci saranno Alice e Giada Cancellario (Heloola), David Clementoni (Italian Artisan), […]

Read More
Eventi

Torna Legal Tech Forum, la prima conferenza in Italia dedicata alle tecnologie legali

Al via la vendita dei biglietti della nuova edizione, che vedrà professionisti, aziende e giovani talenti confrontarsi sullo stato dell’arte del legal tech in Italia. L’appuntamento a Bologna, nel mese di novembre  Giunto alla sua sesta edizione, Legal Tech Forum torna a Bologna nella seconda metà di novembre, in presenza dopo due anni da remoto. […]

Read More
Eventi

Grande successo per i Road Show organizzati dalla Rocket Sharing Company spa

Rocket Club: l’Ecosistema creato da Imprenditori per gli Imprenditori continua gli incontri in Italia e all’Estero con Oscar Farinetti, Tonino Lamborghini e Andrea Iervolino Rocket Sharing Company spa, la società quotata alla Borsa di Milano e proprietaria di un marketplace di beni e servizi basato sulla Sharing Economy, continua con successo i Road Show per […]

Read More