MAIORA SOLUTIONS AL TEL AVIV INNOVATION TOUR 2023

IN ISRAELE SI ACCENDONO I RIFLETTORI SUL FUTURO DEL FOOD RETAIL & TECH E RESTAURANT TECH
Dal 21 al 23 febbraio, la start up milanese organizza l’evento, insieme a Appetite for disruption, nel più innovativo ecosistema al mondo dedicato all’innovazione
CEO e Founders di start up e catene italiane incontrano venture capitals, investitori, Istituzioni, business partners e imprese locali per sviluppare il proprio brand

Maiora Solutions, startup innovativa specializzata nello sviluppo di strumenti di intelligenza artificiale e analisi avanzata dei dati, promuove il Tel Aviv Innovation Tour, evento organizzato insieme a Appetite for disruption, il primo Think Tank italiano nel mondo della ristorazione commerciale, dal 21 al 23 febbraio in Israele.

Nel più innovativo ecosistema al mondo dedicato all’innovazione, Maiora Solutions, con il proprio brand Resmart, sarà tra i promotori di un evento dedicato ai CEO e ai Founders di catene di ristorazione e start up italiane che operano nel food retail & tech e restaurant tech. 

L’obiettivo è creare connessioni, promuovere e sviluppare innovazione e business con i tanti attori coinvolti nella tre giorni in Israele: fondi di investimento, venture capitals, partner istituzionali israeliani, start up e multinazionali locali, banche e società di sviluppo, verticali su food retail e food retail tech.

“Il Tel Aviv Innovation Tour rappresenta un’entusiasmante opportunità di crescita per Maiora Solutions e in particolare per Resmart – commenta Andrea Torassa, fondatore con Emilio Zunino della start up milanese –. Dopo la felice esperienza dello scorso anno con Accelerate in Israel, abbiamo deciso di organizzare questo nuovo evento con Appetite for Disruption: Israele è uno dei luoghi al mondo più aperti all’innovazione e ripetere la full immersion in questo ambiente rappresenta una fonte di ispirazione per sviluppare business. Resmart, il nostro strumento di intelligenza aumentata dedicato al mondo della ristorazione, è uscito notevolmente rafforzato da Accelerate in Israel e siamo sicuri che anche il Tel Aviv Innovation Tour ci permetterà di migliorarlo ulteriormente. Il programma è denso e saranno presenti i principali partner nel sistema Food Retail Tech”.

Resmart è il primo strumento di intelligenza aumentata dedicato al mondo della ristorazione che permette di massimizzare i ricavi dell’azienda, elevare l’esperienza per il cliente, ottimizzare la composizione del menu e i prezzi e azzerare gli sprechi di cibo. Resmart analizza i dati interni come vendite, listino prezzi, costi e acquisti di materie prime incluse e i dati esterni, vale a dire: prezzi dei concorrenti, trend di mercato, elementi macroeconomici legati alla geolocalizzazione. Combinando le informazioni con quelle della segmentazione della clientela, l’intelligenza artificiale è in grado di fornire previsioni di domanda futura.

Israele è sinomimo di innovazione e in questi giorni Maiora Solutions ha fatto parte della delegazione italiana selezionata dall’Agenzia ICE per partecipare del OurCrowd Global Investors Summit, uno dei principali eventi al mondo per lo scouting tecnologico nonché il più importante vertice di investitori nel Medio Oriente. L’evento è stato organizzato dal venture capital israeliano OurCrowd, che gestisce attualmente 1,4 miliardi di dollari ed è il leader mondiale nel crowdfunding e rappresenta una piattaforma di lancio di start up israeliane ed internazionali. La manifestazione ha richiamato professionisti, corporates, venture Capital e startup plurisettoriali da tutto il mondo.

Tel Aviv oggi è la città con la maggiore densità di start up al mondo dove operano quasi 3.000 imprese, che rappresentano un ecosistema di oltre 120 miliardi di dollari, in grado di raccogliere, lo scorso anno, oltre 20 miliardi di dollari di capitali. In Israele hanno sede oltre 300 centri di ricerca e sviluppo, tra cui quelli di Apple, Microsoft e Amazon, mentre il settore high-tech produce il 12% del pil e il 43% dell’export.

In questo contesto, il 2022 è stato l’anno dei record per il venture capital, tanto che Isreale ha realizzato da sola quanto tutta l’Europa insieme. Nello specifico, gli investimenti hanno superato i 26 miliardi di dollari, un’enormità se confrontati con i 12,5 miliardi di investimenti in Gran Bretagna, i 5,3 miliardi in Germania, i 5,1 in Francia e il miliardo e mezzo di dollari di investimenti in Italia.

Il Tel Aviv Innovation Tour è organizzato da Maiora Solutions e Appetite for Disruption con il supporto del Ministero dell’Economia e dell’Industria di Israele e della Municipalità di Tel Aviv.

About Maiora Solutions

Maiora Solutions è una start-up innovativa specializzata nello sviluppo di strumenti di intelligenza artificiale, analisi avanzata dei dati, pricing e revenue management per aziende di diversi settori, dal turismo&hospitality a sport ed eventi, dal lusso alla grande distribuzione, fino alla logistica e al food & beverage. 

Fondata nel 2017 a Milano da Andrea Torassa ed Emilio Zunino, dopo essere rientrati da un’esperienza lavorativa all’estero, la start-up si avvale oggi di un team di professionisti ed esperti del settore, una squadra di grande esperienza nell’uso e nell’analisi avanzata dei dati e nello sviluppo di soluzioni automatizzate.

Comments

comments

Powered by Facebook Comments

Eventi

MILAN FINTECH SUMMIT, ANNUNCIATA LA QUARTA EDIZIONE: 9, 10 E 11 OTTOBRE 2023

L’evento realizzato da Fintech District e Business International – Fiera Milano quest’anno si terrà all’Allianz MiCo – Milano Convention Centre Nonostante il contesto economico e geopolitico che stiamo vivendo, il Fintech italiano ha dimostrato nel 2022 di essere resiliente, raccogliendo oltre 900 milioni di euro, secondo i dati del Politecnico di Milano, e facendo crescere […]

Read More
Eventi

Digital Contamination Lab: i vincitori dell’iniziativa di Regione Lazio per lo sviluppo di progetti innovativi su Transizione Digitale ed Ecologica, Cultura e Turismo

Guide Sociali, l’app dedicata al turismo solidale nel Lazio, si aggiudica il primo premio.Experis, brand di ManpowerGroup, tra i partner tecnici del progetto. Guide Sociali, app ideata per sviluppare il turismo solidale nel Lazio mettendo in rete viaggiatori e scuola con le realtà virtuose della regione, si è aggiudicata il primo premio del progetto Digital Contamination […]

Read More
Eventi

Il CES raccontato con l’IA: AxiCom partecipa al primo reportage che unisce giornalismo e intelligenza artificiale

AxiCom, unica agenzia di comunicazione globale specializzata in tecnologia del gruppo WPP, ha supportato la creazione del primo report completo sul CES 2023 scritto da giornalisti che utilizzano strumenti di intelligenza artificiale: ChatGPT e DaVinci3 (GPT 3.5) per i testi, Stable Diffusion, Dall-E e Midjourney per le illustrazioni. Primo progetto di questo tipo, il Qant […]

Read More