GELLIFY DIVENTA INNOVATION PARTNER DI VENTO, IL VENTURE BUILDER DI EXOR VENTURES PER IL LANCIO DI INIZIATIVE DISRUPTIVE

 GELLIFY annuncia la creazione di una partnership con Vento – Venture Building, con l’obiettivo di supportare i team partecipanti nella creazione di iniziative imprenditoriali di successo.

Vento e GELLIFY collaboreranno per guidare nuovi talenti nel lancio di venture di successo nel digitale: una collaborazione unica, che fa leva su competenze verticali, esperienze consolidate e un network di aziende e investitori. 

I dati sul mercato del lavoro confermano la necessità di definire una nuova strategia di azione, un approccio originale che permetta di superare lo skill gap creando team di talenti pronti a costruire percorsi d’innovazione, abbracciando gli obiettivi di business di un’impresa consolidata o creando nuove sinergie che viaggiano sui binari dell’innovazione.

Vento – Venture Building è il venture builder di Exor Ventures: si articola in un percorso di 5 mesi che fornisce l’opportunità a talenti di creare da zero una startup con alto potenziale di sviluppo, grazie ad attività di mentorship, supporto dei partner e l’accesso ad un network di investitori.

GELLIFY è la “Purple Innovation Factory” che coniuga visioni future, software e genio umano, permettendo alle organizzazioni di crescere come moderne aziende digitali. Un player verticale che accompagna investitori, clienti e il proprio ecosistema in attività di Venture Building.

GELLIFY supporterà Vento – Venture Building e i partecipanti grazie alle proprie competenze nelle attività di venturing, con il contributo di esperti in ambito tecnologico, in ogni fase del programma. GELLIFY faciliterà, inoltre, l’accesso a competenze verticali grazie al proprio ecosistema di Open Innovation che raccoglie centri di ricerca, investitori, esperti di settore e corporate internazionali.

Lucia Chierchia, GELLIFY Market Ambassador & Chief of Open Innovation Ecosystems

“La partnership con VENTO – VENTURE BUILDING è volta a formare i nuovi talenti dell’imprenditoria digitale” afferma Lucia Chierchia, GELLIFY Market Ambassador & Chief of Open Innovation Ecosystems, che definisce la partnership come: “un tassello fondamentale per la crescita dell’ecosistema di innovazione italiano grazie alla focalizzazione e alle competenze nel Venture Building, leva essenziale e oggi in forte crescita nel panorama nazionale”.

Michele Giordani, Co-Founder VentureBox, Chief of Strategy, Client & Ecosystem di GELLIFY

“L’impegno di GELLIFY è di abbattere la ‘learning curve’ – spiega Michele Giordani, Co-Founder VentureBox, Chief of Strategy, Client & Ecosystem di GELLIFY“affiancando i giovani talenti nel definire una nuova visione del futuro e delineare una roadmap in linea con i nuovi asset tecnologici digitali”.

Le attività di Vento – Venture Building e GELLIFY supporteranno i founder nell’avere una visione più completa di opportunità e rischi delle proprie idee imprenditoriali, dalla validazione tecnologica, ai temi inerenti all’investimento, al fine di innalzare il tasso di successo e potenziale delle venture. Le attività della seconda edizione di Vento – Venture Building si concluderanno con un Investor Day nel giugno 2023, volto alla raccolta di finanziamenti per le startup che verranno lanciate.

Comments

comments

Powered by Facebook Comments

startup

Portare sempre più giovani a donare sangue: Chiara Schettino lo fa con Rosso, la startup di cui è fondatrice

Rosso, la startup che vuole azzerare in 10 anni l’emergenza di sangue in ItaliaA fondarla è Chiara Schettino, 21enne che – a causa di una leucemia – ha vissuto in prima persona l’estenuante attesa di sacche di sangue.Con Rosso, Chiara mira a instaurare e diffondere la cultura della donazione: lo fa, affiancando e supportando ospedali […]

Read More
startup

Cybersecurity: arriva CyLock, “l’Ethical Hacker Virtuale” Made in Italy che individua le vulnerabilità dei software e fornisce soluzioni pronte all’uso

La startup accelerata da LVenture Group e da CyberXcelerator, l’acceleratore cybertech della Rete Nazionale di CDP, individua le vulnerabilità di qualsiasi sistema informatico simulando un attacco hacker “Hackerare” qualsiasi sistema informatico a fin di bene, testando sia il fattore umano che quello tecnologico per una protezione a 360°: è l’innovativa soluzione sviluppata da CyLock, la […]

Read More
startup

BRICOCENTER E STIP PER UN’ASSISTENZA CLIENTI DECENTRALIZZATA: LA RIVOLUZIONE DEL CUSTOMER SERVICE NEL SETTORE RETAIL

Dopo due anni di collaborazione, Bricocenter rinnova la sua partnership con Stip, la startup lanciata da LVenture Group in Italia e da Berkeley SkyDeck negli Stati Uniti, e incrementa il numero di canali digitali gestiti automaticamente e in tempo reale dall’intelligenza artificiale Risale al 3 dicembre 2020 la collaborazione tra Bricocenter e Stip, quando l’impresa […]

Read More