Nasce Romagna Digital Valley, un punto d’incontro tra imprese, enti e giovani talenti per favorire la digital transformation del territorio

INTEGRA SOLUTIONS LANCIA “ROMAGNA DIGITAL VALLEY”, UN PUNTO DI INCONTRO TRA IMPRESE E TALENTI PER FAVORIRE LA DIGITAL TRANSFORMATION E LA CRESCITA DEI GIOVANI

Il progetto, voluto e ideato da Francesco Ferro, CEO dall’agenzia forlivese di comunicazione e digital marketing, insieme all’imprenditore Marco Biasin, prenderà il via a marzo con l’ingresso dei primi giovani nell’innovativo percorso di potenziamento delle competenze.

Attrarre talenti per dare valore al territorio romagnolo e alle sue imprese: è questa l’ambiziosa mission di Romagna Digital Valley, il progetto voluto e ideato da due imprenditori, ovvero Francesco Ferro, CEO di Integra Solutions, agenzia forlivese di comunicazione e marketing digitale, insieme a Marco Biasin, imprenditore digitale di FruttaWeb, tra i pionieri dell’ecommerce food in Italia.

         Romagna Digital Valley è una startup innovativa, una società benefit che vuole mettere in rete pubblico e privato, imprese e giovani, rendendo disponibili competenze e professionisti per i giovani talenti che vogliano crescere nell’ambito del digital marketing; mentre i ragazzi potranno fruire di un canale diretto con le imprese, che a loro volta troveranno linfa vitale, risorse e progetti in grado di renderle sempre più competitive sul fronte della digital transformation.

Romagna Digital Valley si inserisce infatti in un contesto in cui si registra ancora un gap tra domanda e offerta lavorativa, a cui si aggiunge una proposta formativa non adeguata per le nuove professioni del digitale che il mercato richiede. Per questo il progetto vuole dare una risposta concreta a imprese ed enti e al tempo stesso far crescere l’attrattività del territorio nei confronti dei singoli, puntando a trattenere, far tornare o arrivare nuovi giovani e competenze.

Romagna Digital Valley è stata presentata pubblicamente nel corso di un evento organizzato da Integra Solutions. Le attività del Master in Digital skills prenderanno il via nel prossimo mese di marzo con i primi corsi, rigorosamente in presenza,che vedranno il team dell’agenzia e i principali professionisti italiani del digitale fianco a fianco dei ragazzi; un secondo ciclo è poi già in programma a partire dal mese di settembre. Il progetto si caratterizzerà per un’offerta formativa innovativa e ‘fuori dagli schemi’, calata nel mondo delle imprese, che potranno entrarvi con varie modalità, sposandone obiettivi, proponendo progetti e incontrando i talenti. Al tempo stesso, i ragazzi avranno la possibilità di apprendere hard e soft skills lavorando direttamente anche su field project e secondo modalità operative che li faranno entrare già nei meccanismi della professione del digital marketer.

         “La Romagna – afferma Francesco Ferro – è secondo noi il ‘posto giusto’ per un progetto come questo, non solo per qualità della vita, accoglienza e centralità logistica, che pure rappresentano elementi fondamentali per attrarre talenti; oggi infatti, non serve vivere in una capitale per lavorare con brand affermati o PMI eccellenti, sviluppando idee innovative. Inoltre, la Regione Emilia-Romagna si è dimostrata in questi anni attenta e attiva nell’agevolare questa transizione alle imprese del territorio, allocando risorse e predisponendo bandi che rappresentano un elemento fondamentale per il radicamento del progetto”.

Per ulteriori info: www.romagnadigitalvalley.it

Comments

comments

Powered by Facebook Comments

Lavoro

Diversità ed inclusione in azienda: come migliorarle grazie ai People Analytics

Tra gli obiettivi previsti dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile, stilata dall’Onu, troviamo la riduzione delle disuguaglianze e la parità di genere. Non stupisce quindi che molte aziende abbiano già iniziato a mobilitarsi per promuovere un ambiente di lavoro più equo ed inclusivo.  “La valorizzazione delle diversità e l’inclusione rappresentano due importanti leve per la […]

Read More
Lavoro

Futura triplica il fatturato del 2021 e ricerca 5 nuovi talenti da inserire nel team entro gennaio 2023

La startup Ed-Tech cresce esponenzialmente e punta a chiudere il 2022 con 1600 studenti formati e assumendo 5 nuovi profili: Docente di Matematica e Fisica, Junior Account Manager, Head of Content Marketing, Performance Marketing Specialist e Mid Front-end Developer. Competenza, passione e determinazione sono gli elementi che hanno permesso a Futura (www.wearefutura.com) di chiudere il 2022 […]

Read More
Lavoro

Come lavorare nelle pubbliche relazioni: ecco il percorso

Ecco come lavorare nelle pubbliche relazioni: scopri tutto il percorso da compiere per riuscire a lavorare nel mondo della comunicazione. Uno dei lavori al giorno d’oggi più ambiti dai giovani e non ha a che fare con le pubbliche relazioni. Si tratta di un mestiere nel quale si cura a tutto tondo l’immagine aziendale e […]

Read More