G-GRAVITY AWARD: TRE LE STARTUP VINCITRICI

L’hub premia l’innovazione nell’universo One Health
durante l’evento “One Future”

G-Gravity, hub phygital di Innovazione e Centro di competenza dedicato all’Healthcare, conferisce alle tre startup HaleKatakem e MedLea  il“G-Gravity Award. Il riconoscimento è stato assegnato nel corso di One Future, l’ultimo appuntamento di Program.Oneil ciclo di conferenze organizzato dalla realtà milanese e dedicato all’approccio One Health.

Hale, la community di persone con dolore pelvico cronico nata per proporre soluzioni concrete a questo problema, ha ricevuto il premio nella categoria “Women’s health”. A motivare la scelta vi è l’importanza attribuita alla medicina di genere e l’impegno dimostrato verso la salute delle donne nel pieno rispetto degli obiettivi 2030 di sviluppo sostenibile, sottoponendo all’attenzione un tema spesso “invisibile”, ovvero quello del dolore pelvico, e favorendo al creazione di una rete di sostegno per contribuire in modo tangibile alla soluzione problema.

La startup Katakem, creatrice del primo reattore chimico batch completamente autonomo, ha, invece, ottenuto il riconoscimento “Medtech & tech solutions” per aver saputo rivoluzionare il settore della chimica unendo brillantemente nel progetto tecnologie, piattaforma e Intelligenza Artificiale. Un’abilità che consente un approccio sempre più “smart” e accelerato allo sviluppo di nuove molecole.

MedLea con la sua esclusiva piattaforma esponenziale per l’analisi cardiorespiratoria si è, infine, aggiudicata l’award nell’ambito “Digital Health & Diagnostics”. La giuria ha valutato positivamente la visione sull’utilizzo delle cosiddette Deep Tech, ossia tecnologie innovative e ad alto impatto come l’Intelligenza Artificiale, e la capacità di immettere nel mercato un modello scalabile in ambito di diagnostica predittiva basata su digital twin tech.

Le tre vincitrici beneficeranno di un accordo valido 12 mesi, con la possibilità di essere integrate nella Community dell’hub per un percorso di supporto che comprenderà attività di mentorship, accesso al network e una membership presso G-Gravity.

“L’istituzione di questo premio conferma il nostro supporto alle nuove realtà protagoniste del progresso tecnologico nel campo della Salute. – commenta Roberta Gilardi, CEO di G-Gravity (IN FOTO IN ALTO) – Uno sviluppo positivo che le startup Hale, Katakem e MedLea rappresentano in modo virtuoso attraverso applicazioni digitali innovative e disruptive in un futuro sempre più orientato all’approccio One Health”.  

Comments

comments

Powered by Facebook Comments

Eventi

MILAN FINTECH SUMMIT, ANNUNCIATA LA QUARTA EDIZIONE: 9, 10 E 11 OTTOBRE 2023

L’evento realizzato da Fintech District e Business International – Fiera Milano quest’anno si terrà all’Allianz MiCo – Milano Convention Centre Nonostante il contesto economico e geopolitico che stiamo vivendo, il Fintech italiano ha dimostrato nel 2022 di essere resiliente, raccogliendo oltre 900 milioni di euro, secondo i dati del Politecnico di Milano, e facendo crescere […]

Read More
Eventi

Digital Contamination Lab: i vincitori dell’iniziativa di Regione Lazio per lo sviluppo di progetti innovativi su Transizione Digitale ed Ecologica, Cultura e Turismo

Guide Sociali, l’app dedicata al turismo solidale nel Lazio, si aggiudica il primo premio.Experis, brand di ManpowerGroup, tra i partner tecnici del progetto. Guide Sociali, app ideata per sviluppare il turismo solidale nel Lazio mettendo in rete viaggiatori e scuola con le realtà virtuose della regione, si è aggiudicata il primo premio del progetto Digital Contamination […]

Read More
Eventi

MAIORA SOLUTIONS AL TEL AVIV INNOVATION TOUR 2023

IN ISRAELE SI ACCENDONO I RIFLETTORI SUL FUTURO DEL FOOD RETAIL & TECH E RESTAURANT TECHDal 21 al 23 febbraio, la start up milanese organizza l’evento, insieme a Appetite for disruption, nel più innovativo ecosistema al mondo dedicato all’innovazioneCEO e Founders di start up e catene italiane incontrano venture capitals, investitori, Istituzioni, business partners e imprese locali per […]

Read More