FOUNDER MASTERCLASS: DUE GIORNI DI FORMAZIONE DEDICATA AI CEO DI OGGI E DI DOMANI

GELLIFY parte alla ricerca di nuovi CEO “Champion” per la guida delle startup del futuro

GELLIFY – piattaforma di innovazione B2B che seleziona, investe e fa crescere startup innovative ad alto contenuto tecnologico e le connette alle aziende tradizionali con l’obiettivo di innovare i loro processi, prodotti e modelli di business – annuncia la Founder Masterclass, il percorso di formazione gratuito per giovani neolaureati e finalizzato alla formazione di talent “Champion” di successo in grado di guidare e far crescere le startup del futuro.

La Masterclass, in programma il 10 e l’11 novembre a Milano presso gli uffici GELLIFY (in via Joe Colombo 6), sarà indirizzata a 25 giovani talenti, di età compresa tra i 24 e i 30 anni, che muovono i primi passi nell’imprenditoria digitale e che verranno accuratamente selezionati da GELLIFY.

L’obiettivo è formare i manager del futuro, i “Champion”, per nuove avventure digitali B2B di Venture Box – progetto di copycat Venture Builder per il mercato software B2B a supporto di società che ripropongono e migliorano modelli tecnologici già avviati. Il percorso di selezione per partecipare alla “Founder Masterclass” si svolgerà attraverso l’iscrizione al sito dedicato, https://up.gellify.com/masterclass-venture-box/.

L’impegno di GELLIFY, con l’iniziativa “Founder Masterclass”, sarà quello di abbattere la “learning curve”, facendo sì che i futuri Founder e “Champion” di Venture Box siano in grado fin da subito di essere efficaci nella crescita delle singole Venture.

Stando ad una ricerca svolta da CB Insights nel 2021, infatti, tra le cause di fallimento di un’iniziativa vi è per il 23% il disallineamento all’interno del team o l’inesperienza dei Founder.  Infatti, non è un caso che l’età media di un CEO di successo sia circa 45 anni. 

Nel corso delle due giornate di formazione gratuita verranno trattati tutti i temi che sono necessari al lancio di una Venture, a partire dall’ “Idea Validation”, dove i candidati studieranno il processo di testing delle idee attraverso la sperimentazione per prendere decisioni rapide, informate e senza rischi; per poi proseguire con il “Business Plan”, rivolto all’analisi dei processi e alla creazione dei documenti che definiscono in dettaglio gli obiettivi di una potenziale azienda e di come raggiungerli. 

Un ulteriore momento formativo sarà dedicato al “Go to market”, finalizzato a comprendere le strategie che permettono di -analizzare, acquisire, nutrire e convertire l’audience in clienti per l’azienda. Infine, si tratterà il tema dello “Scale Up – Rising”, momento fondamentale per il Founder per comprendere come e quando prendere decisioni sensibili per lo scale-up dell’azienda e attrarre nuovi investitori.

Tutti gli imprenditori non vedono l’ora di condividere quel che sanno con chi sta pensando a un percorso come il loro, perché hanno chiaro che veder decollare un nuovo business non potrà che portare tante opportunità anche a loro stessi. Vorresti cominciare? Partiamo insieme dalla pratica e dall’acquisire un mindset in cui dal momento che un’opportunità diviene chiara all’azione passi un battito di ciglia” – ha così dichiarato Michele Giordani, Co-Founder VentureBox, Chief of Strategy, Client & Ecosystem di GELLIFY.

I CEO “Champion” GELLIFY, accuratamente istruiti dai Mentor GELLIFY, avranno l’opportunità di guidare le prossime iniziative di Venture Box e di entrare a far parte di un circuito virtuoso che li supporterà nella loro crescita professionale. Tra i tutor che prenderanno parte all’iniziativa gratuita: Michele Giordani, Co-Founder VentureBox, Chief of Strategy, Client & Ecosystem di GELLIFY; Francesco Magro, CEO & Founder di Winelivery; Andrea Massenz, CEO & Founder di Techmass e Gianluca Bernardi, Co- Founder VentureBox, Ceo Virality, Principal Gowth Strategy di GELLIFY.

GELLIFY

GELLIFY è una piattaforma di innovazione che connette le startup B2B ad alto contenuto tecnologico con le aziende tradizionali per innovare i loro processi, prodotti e modelli di business.

Con sede centrale in Italia e uffici in Spagna e negli Emirati Arabi Uniti, il successo dell’azienda si basa sul suo modello unico che infonde alle aziende le più avanzate tecnologie delle startup B2B e le competenze di GELLIFY. La piattaforma accompagna le startup dal loro stato embrionale “gassoso” o “liquido” ad uno stato “solido” affidabile e scalabile attraverso il suo programma di crescita esclusivo e proprietario, la “GELLIFICAZIONE”. Questa crescita è finanziata attraverso investimenti intelligenti (smart), attuati da GELLIFY e dai suoi co-investitori.

GELLIFY è costituita da 2 unità di business:

•GELLIFY for Startups, dedicata alla gellificazione delle startup che abbiano già espresso traction nel mercato; il programma di ‘gellificazione’ fornisce servizi più complessi di quelli di mentorship e di base per la creazione dell’azienda tipici degli incubatori. Ha una durata di 6-24 mesi e coinvolge tutte le aree dell’azienda.

•GELLIFY for Companies, focalizzata su servizi di innovazione strategica e trasformazione digitale per le imprese che vogliano costruire nuovi percorsi di business innovativi. Questa unità è specializzata in corporate venturing, strategie per l’innovazione, digitalizzazione delle vendite e del marketing, industria 4.0 e digital operations, digitalizzazione e potenziamento della forza lavoro.

Partner di GELLIFY per il 2022 lo Studio di consulenza tributaria Pirola Pennuto Zei & Associati con il Partner Stefano Tronconi e l’Associate Partner Luca Neri, lo Studio legale Gianni & Origoni con il Partner Federico Dettori e l’Associate Rodrigo Boccioletti, nell’ambito delle attività della practice Gop4Venture, e T.T. Tecnosistemi, azienda focalizzata in soluzioni informatiche avanzate. 

Comments

comments

Powered by Facebook Comments

Eventi

MILAN FINTECH SUMMIT, ANNUNCIATA LA QUARTA EDIZIONE: 9, 10 E 11 OTTOBRE 2023

L’evento realizzato da Fintech District e Business International – Fiera Milano quest’anno si terrà all’Allianz MiCo – Milano Convention Centre Nonostante il contesto economico e geopolitico che stiamo vivendo, il Fintech italiano ha dimostrato nel 2022 di essere resiliente, raccogliendo oltre 900 milioni di euro, secondo i dati del Politecnico di Milano, e facendo crescere […]

Read More
Eventi

Digital Contamination Lab: i vincitori dell’iniziativa di Regione Lazio per lo sviluppo di progetti innovativi su Transizione Digitale ed Ecologica, Cultura e Turismo

Guide Sociali, l’app dedicata al turismo solidale nel Lazio, si aggiudica il primo premio.Experis, brand di ManpowerGroup, tra i partner tecnici del progetto. Guide Sociali, app ideata per sviluppare il turismo solidale nel Lazio mettendo in rete viaggiatori e scuola con le realtà virtuose della regione, si è aggiudicata il primo premio del progetto Digital Contamination […]

Read More
Eventi

MAIORA SOLUTIONS AL TEL AVIV INNOVATION TOUR 2023

IN ISRAELE SI ACCENDONO I RIFLETTORI SUL FUTURO DEL FOOD RETAIL & TECH E RESTAURANT TECHDal 21 al 23 febbraio, la start up milanese organizza l’evento, insieme a Appetite for disruption, nel più innovativo ecosistema al mondo dedicato all’innovazioneCEO e Founders di start up e catene italiane incontrano venture capitals, investitori, Istituzioni, business partners e imprese locali per […]

Read More