Al via la prima edizione del premio FerrariAwards

Le iscrizioni al concorso per la selezione di idee imprenditoriali innovative FerrariAwards si
sono aperte questa settimana, dopo la conferenza stampa tenutasi nella sede del Parco
dei Colli Euganei, a Este (PD).
Le iscrizioni, aperte fino al 9 maggio prossimo, potranno essere effettuate attraverso il sito
web dell’iniziativa: www.ferrariawards.com. In palio, per le idee che saranno premiate,
l’equivalente di 30 mila euro in servizi all’impresa.
Spiega Stefano Penzo, direttore marketing della società Consulting&Software e uno degli
ideatori del concorso, “il principale obiettivo della nostra iniziativa è garantire ad ogni idea
che verrà premiata tutti gli strumenti necessari per trasformarsi in un business vincente”.
Il FerrariAwards, infatti, è un’iniziativa volta a favorire concretamente lo sviluppo e la
crescita di idee imprenditoriali, attraverso un supporto consulenziale che sia affiancherà a
quello logistico. Questo supporto permetterà ai nuovi imprenditori di concentrarsi sulla
realizzazione del loro programma, senza essere frenati da problemi organizzativi,
burocratici o amministrativi, che troppo spesso sottraggono grandi energie al progetto.
Una startup è un progetto innovativo, rischioso: è un sogno personale che prova a
rispondere a un bisogno collettivo; se trova un mercato, può diventare una azienda. Ma
un’idea innovativa e un garage non bastano, ci vogliono solide competenze manageriali.
Aggiunge Penzo: “Business plan, rapporti con le banche, regole fiscali, analisi di mercato,
sono attività complesse. Anche sfruttare le opportunità della legge 221/2012 per le start-up
innovative non è sempre così semplice”
Il premio Ferrariawards ha ottenuto il patrocinio e la collaborazione dell’ente Regionale
Parco dei Colli Euganei e di altre organizzazioni locali; l’iniziativa inoltre è un progetto
inserito e riconosciuto dalla Carta Europea del Turismo Sostenibile.
Il premio è intitolato alla memoria di Diego Ferrari, socio coofondatore della società C&S,
prematuramente scomparso nel 2007.

Comments

comments

Powered by Facebook Comments

Eventi

Arriva “PIRATES”, una serata per parlare di startup come mai prima d’ora

19 settembre, giornata internazionale dei Pirati  Un evento realizzato da FDO in collaborazione con Notomia in cui si parlerà di innovazione e tecnologia con coloro che le stanno vivendo a 360 gradi e che racconteranno senza filtri le loro esperienzeA raccontare la propria esperienza ci saranno Alice e Giada Cancellario (Heloola), David Clementoni (Italian Artisan), […]

Read More
Eventi

Torna Legal Tech Forum, la prima conferenza in Italia dedicata alle tecnologie legali

Al via la vendita dei biglietti della nuova edizione, che vedrà professionisti, aziende e giovani talenti confrontarsi sullo stato dell’arte del legal tech in Italia. L’appuntamento a Bologna, nel mese di novembre  Giunto alla sua sesta edizione, Legal Tech Forum torna a Bologna nella seconda metà di novembre, in presenza dopo due anni da remoto. […]

Read More
Eventi

Grande successo per i Road Show organizzati dalla Rocket Sharing Company spa

Rocket Club: l’Ecosistema creato da Imprenditori per gli Imprenditori continua gli incontri in Italia e all’Estero con Oscar Farinetti, Tonino Lamborghini e Andrea Iervolino Rocket Sharing Company spa, la società quotata alla Borsa di Milano e proprietaria di un marketplace di beni e servizi basato sulla Sharing Economy, continua con successo i Road Show per […]

Read More