FESTIVAL DI SANREMO 2013: NASCE LA PRIMA PIATTAFORMA PUBBLICA DI MONITORAGGIO SEMANTICO DEI SOCIAL MEDIA

 

È on-line all’indirizzo web www.sanremotweet.it un servizio di monitoraggio, liberamente accessibile a tutti, del gradimento riscosso dal Festival di Sanremo sulla rete italiana di Twitter.

La rilevazione viene effettuata in tempo reale attraverso gli strumenti di analisi semantica offerti dalla piattaforma di Semantic Business Intelligence sviluppata da Parsit, giovane società torinese specializzata nello sviluppo di tecnologie di intelligenza artificiale per il riconoscimento avanzato del linguaggio umano, la ricerca e l’interpretazione di informazioni attraverso l’analisi dei cosiddetti “big data”.

Su www.sanremotweet.it sarà quindi possibile monitorare l’apprezzamento riscosso dalla 63° edizione del Festival della Canzone Italiana sulla piattaforma di microblogging, con la possibilità di visualizzare in dettaglio andamento, tendenze e tweet dei messaggi relativi anche ai conduttori, Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, e a tutti i cantanti in gara.

Attraverso la comprensione semantica offerta dalla piattaforma, sarà inoltre possibile esplorare le principali relazioni concettuali espresse su Twitter, mentre una rappresentazione grafica a forma di nuvola permetterà, in maniera intuitiva, di navigare tra gli attributi, già suddivisi in positivi, negativi e neutri.

Ogni mattina gli analisti di Parsit forniranno dalle pagine del sito una sintesi dei principali fenomeni rilevati in rete nelle ventiquattr’ore precedenti.

 

 

L’iniziativa di porre liberamente in consultazione un corpus di dati relativi a un importante evento mediatico, senza precedenti in Italia nel campo dell’analisi semantica, punta infatti a sensibilizzare analisti e grande pubblico sulla crescente importanza dei big data (che noi tutti contribuiamo a generare attraverso le azioni quotidiane che compiamo sul web e sui social media) e ad offrire un contributo d’indagine sul rapporto sempre più stretto tra televisione e social media nella costruzione di un appuntamento televisivo di successo.

Comments

comments

Powered by Facebook Comments

Eventi

Arriva “PIRATES”, una serata per parlare di startup come mai prima d’ora

19 settembre, giornata internazionale dei Pirati  Un evento realizzato da FDO in collaborazione con Notomia in cui si parlerà di innovazione e tecnologia con coloro che le stanno vivendo a 360 gradi e che racconteranno senza filtri le loro esperienzeA raccontare la propria esperienza ci saranno Alice e Giada Cancellario (Heloola), David Clementoni (Italian Artisan), […]

Read More
Eventi

Torna Legal Tech Forum, la prima conferenza in Italia dedicata alle tecnologie legali

Al via la vendita dei biglietti della nuova edizione, che vedrà professionisti, aziende e giovani talenti confrontarsi sullo stato dell’arte del legal tech in Italia. L’appuntamento a Bologna, nel mese di novembre  Giunto alla sua sesta edizione, Legal Tech Forum torna a Bologna nella seconda metà di novembre, in presenza dopo due anni da remoto. […]

Read More
Eventi

Grande successo per i Road Show organizzati dalla Rocket Sharing Company spa

Rocket Club: l’Ecosistema creato da Imprenditori per gli Imprenditori continua gli incontri in Italia e all’Estero con Oscar Farinetti, Tonino Lamborghini e Andrea Iervolino Rocket Sharing Company spa, la società quotata alla Borsa di Milano e proprietaria di un marketplace di beni e servizi basato sulla Sharing Economy, continua con successo i Road Show per […]

Read More