99designs arriva in Italia e offre progetti gratis a 9 start-up nazionali

 

Una nuova opportunità da oggi disponibile per le startup italiane: il più noto servizio online per il design in crowdsourcing lancia la versione italiana e un concorso per assicurarsi gratis il disegno della propria immagine aziendale

99designs, il più grande portale per il design creativo in crowdsourcing del mondo, lancia oggi il dominio italiano 99designs.it. L’azienda ha nominato una Country Manager che si occuperà di gestire il nuovo sito italiano e offrirà supporto in lingua locale ai clienti e ai designer.

“Il numero delle startup in Italia è cresciuto enormemente negli ultimi mesi. Pensiamo sia il momento giusto per offrire ai giovani imprenditori italiani una versione locale della piattaforma 99designs per aiutarli a costruire il brand aziendale e supportare il loro posizionamento sul mercato”, spiega Patrick Llewellyn, Presidente e CEO di 99designs. “L’Italia, uno dei paesi più creativi al mondo, rappresenta una parte importante del successo europeo di 99designs. Abbiamo già un’ampia base di clienti e, a partire dal 201, ci aspettiamo una crescita significativa”.

99designs annuncia inoltre la nomina di Giulia Depentor a Country Manager. Giulia è entrata in 99designs nell’agosto 2012, a seguito dell’acquisizione della società berlinese 12designer, per la quale gestiva i servizi in lingua italiana. Nel suo nuovo ruolo, guiderà l’espansione di 99designs in Italia, gestendo il marketing e la community e sviluppando partnership strategiche con startup e altre organizzazioni.

 

Giulia Depentor, Country Manager di 99design.it

 

 

99designs.it è il terzo dominio locale lanciato da 99designs in meno di cinque mesi ed è prova della continua espansione dell’azienda in Europa. A settembre dello scorso anno, infatti, 99designs ha lanciato 99designs.de per i clienti e creativi tedeschi e a novembre ha presentato 99designs.fr per il mercato francese.

“La rapida crescita di 99designs in Germania e Francia, a seguito del lancio delle versioni nazionali del sito, indica chiaramente che l’offerta di piattaforme e supporto locali è di fondamentale importanza”, dichiara Eva Missling, General Manager Europe di 99designs e Fondatrice di 12designer. “La passione di Giulia, la sua esperienza e conoscenza della lingua, della cultura e del panorama delle startup in Italia, ne fa il candidato ideale per guidare la nostra crescita nel vostro Paese”.

Per celebrare il lancio in Italia, 99designs e il network italiano Startupbusiness invitano le startup italiane a partecipare al concorso “99designs Loves Italian Startups!”. Nove startup avranno la possibilità di lanciare gratuitamente un contest (del valore di 479 euro) che sarà promosso sui siti 99designs.it e Startupbusiness.it. Per maggiori dettagli e per accedere al form di partecipazione: http://99designs.it/customer-blog/99designs-parla-italiano.

Dalla sua fondazione, 99designs ha ospitato più di 184.000 concorsi internazionali di graphic design per startup, piccole aziende e altre organizzazioni, erogando in totale guadagni per 45 milioni di dollari alla sua community di oltre 200.000 creativi. I concorsi lanciati dai clienti europei rappresentano attualmente più del 15% del totale concorsi ospitati su 99designs.

Informazioni su 99designs

99designs è la più grande piattaforma per il design in crowdsourcing del mondo che mette in comunicazione imprese e privati con una community di 200.000 graphic designer provenienti da più di 190 paesi. È possibile richiedere proposte creative in modo rapido e conveniente lanciando un contest, lavorando solo con un singolo designer o acquistando direttamente i loghi già pronti dallo store. L’azienda è stata co-fondata dagli imprenditori Mark Harbottle e Matt Mickiewicz (SitePoint, Flippa) ed è supportata da Accel Partners e dagli angel investor Michael Dearing (eBay, Harrison Metal), Dave Goldberg (Survey Monkey), Stewart Butterfield (Flickr, Tiny Speck) e Anthony Casalena (Squarespace). Per maggiori informazioni su 99designs: 99designs.com.

Comments

comments

Powered by Facebook Comments

startup

Comprare casa senza agenzia: la startup che sta rivoluzionando il real estate

Arriva Simplex Domus, la nuova frontiera del mercato immobiliare Una piattaforma che vuole rivoluzionare il mercato immobiliare tramite una transazione digitale e tecnologica, finalizzata a migliorare i servizi e abbassare i costi rispetto alle tradizionali agenzie immobiliari, a beneficio di venditori, acquirenti, locatori e conduttoriDal momento del suo lancio, in soli due mesi, la piattaforma ha […]

Read More
startup

Francesca Ormezzano è la nuova CSO di TA-DAAN

Appassionata di imprenditoria creativa e grande sostenitrice del “fatto a mano”, Francesca Ormezzano è pronta a definire la nuova strategia per accelerare la crescita e il posizionamento di TA-DAAN in Europa Francesca Ormezzano è la nuova Chief Strategy Officer di TA-DAAN, l’innovativa startup tutta al femminile, nata nel 2020 con l’obiettivo di sostenere e supportare […]

Read More
startup

Innovare la psicoterapia con la tecnologia: Serenis lancia il journaling digitale

Il journaling, introdotto da Serenis a fronte delle numerose evidenze scientifiche che ne confermano benefici e potenzialità, comprende anche la pratica della gratitudine giornaliera e il “mood tracker”, per un percorso terapeutico ancora più efficace da cui emergono i primi dati sui migliaia di pazienti “Ciascun paziente è libero di usarlo e condividerlo con il proprio […]

Read More