Dall’idea all’impresa il passo è breve

Dall’idea all’impresa il passo è breve: il Concorso Intraprendere premia le migliori idee innovative

Modena è da sempre terra di imprenditori capaci di innovare e raggiungere punte di eccellenza, le buone idee non mancano così come l’attenzione e il sostegno da parte degli enti pubblici, le fondazioni, le associazioni imprenditoriali e gli istituti di credito. Prova ne è la V edizione del Concorso Intraprendere a Modena aperto alle neo imprese con sede operativa in provincia di Modena, costituite dopo gennaio 2007, e agli aspiranti imprenditori che abbiano nel cassetto una buona idea. I progetti devono puntare sull’innovazione di prodotti, servizi, tecnologie, soluzioni organizzative di mercato, di qualsiasi settore dell’economia.

La partecipazione al concorso è gratuita ed è necessario iscriversi entro il 10 giugno 2009 sul sito www.intraprendere.modena.it  dove si possono trovare il regolamento completo e i materiali necessari alla presentazione della domanda, inoltre per tutte le informazioni si può contattare ProMo allo 059 848811.

Il montepremi, quest’anno di oltre 75 mila euro, viene suddiviso in quattro premi per le neo imprese, tre per gli aspiranti imprenditori, più una serie di premi speciali: uno per l’ imprenditoria femminile, tre premi della giuria, uno offerto dalla Lapam per le imprese del settore ICT, uno della CNA per il settore manifatturiero, uno di Confesercenti (rivolto a commercio, turismo e servizi) e uno di Ascom Confcommercio per i pubblici esercizi e il turismo. La novità dell’edizione 2009/2010 è il premio Imprendocoop-Confcooperative con 2 riconoscimenti per le neo cooperative e uno per gli aspiranti cooperatori i cui progetti d’impresa si distingueranno per la capacità d’innovare.

“È importante sottolineare come l’intero sistema degli attori locali e delle istituzioni stia collaborando per rigenerare il sistema dell’imprenditoria locale – afferma Palma Costi, assessore provinciale agli Interventi economici – perché anche in questa fase di difficoltà economica nascano imprese innovative e di qualità in grado di affrontare le nuove sfide del mercato”.

Il progetto è infatti realizzato da Provincia di Modena con ProMo, Modena Formazione e Democenter-Sipe, in collaborazione con Università di Modena e Reggio Emilia, Comuni della provincia, Regione Emilia-Romagna e associazioni imprenditoriali, inoltre può contare sul supporto economico garantito dal contributo della Camera di Commercio e delle quattro Fondazioni bancarie modenesi: Fondazione Cassa di risparmio di Modena, di Mirandola e di Carpi, oltre alla Fondazione di Vignola. Hanno contribuito ai premi diversi istituti di credito del territorio: Unicredit Banca, Emil Banca, Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Banca popolare di San Felice e Banca Modenese oltre a Confcooperative Modena, Confesercenti, CNA, Lapam, Ascom Confcommercio e Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile di Modena.

“L’obiettivo del Concorso – sottolinea Adriana Zini, direttrice di ProMo – è anche quello di sviluppare la cultura d’impresa promuovendo incontri presso gli istituti superiori. Inoltre i partecipanti al progetto saranno aiutati nella stesura del business plan e verrà offerto un percorso formativo oltre che il tutoraggio individuale”. Il progetto infatti prevede il sostegno agli imprenditori sia attraverso dei seminari formativi curati da Modena Formazione che il supporto da parte di esperti nei diversi settori per la stesura del business plan, aspetto fondamentale di ogni buona impresa. Le associazioni imprenditoriali hanno poi garantito ai partecipanti l’assistenza tecnica, la consulenza e la quota associativa.


Comments

comments

Powered by Facebook Comments

Uncategorized

Doorway apre il capitale di cinque start-up di eccellenza agli investitori

Oggi, giovedì 6 aprile, al via la raccolta per Joinrs, Radoff, Easylivery, Pariter Robotics e Vitesy, le società ad alto tasso tecnologico selezionate dalla piattaforma leader nel venture investing online Doorway, piattaforma fintech, autorizzata da Consob, leader nel venture investing online, oggi, giovedì 6 aprile, apre il capitale di cinque start-up di eccellenza agli investitori […]

Read More
Aziende Uncategorized

L’effetto trasformativo di Intelligenza Artificiale e Machine Learning

L’uso dell’intelligenza artificiale (AI) e dell’apprendimento automatico (ML) sta rivoluzionando il mondo dell’analisi avanzata per i fornitori di servizi finanziari e di telecomunicazioni. Queste sofisticate tecnologie possono essere utilizzate per molteplici scopi, a vantaggio sia delle aziende che dei clienti. Gli advanced analytics aiutano le aziende a migliorare le loro operation aumentando l’automazione, riducendo gli […]

Read More
Uncategorized

test

test Comments commentsPowered by Facebook Comments No related posts.

Read More